Quotidiano di Cultura diretto e fondato da Stefano Duranti Poccetti nel 2011

Come Aniello Iazzetta vede la Crocefissione nel terzo millennio

Data:

Dio è Amore e l’Artista Aniello Iazzetta lo afferma con la sua inconfondibile tecnica della Compact Artistic Writing. È così che le sue lettere geometriche ed evocative vengono trasferite sulla croce cristologica, è così che il suo “Love”, il quale avevamo già avuto modo di ammirare in altre opere, s’innalza a valore sacro, diventando, come suggerisce il titolo “Amore crocifisso”. Il rosso vivo della scritta si sposa con la lignea croce, di OSB stuccato in una versione (61×40 cm), massiccio in un’altra (93×51 cm), mentre in un’altra ancora, la versione grafica, un papier collé intitolato “Amore sacro” (40×50 cm), la stessa dicitura è posta su uno sfondo nero, dalla quale emerge con energia, come se quell’Amore ravvivi un mondo deserto e sterile.

Non sono molti gli Artisti contemporanei in grado di svolgere un serio discorso religioso senza essere figurativi e iconologici. Conosco da vicino il simbolismo di Ennio Bencini e ora, con questa nuova serie, anche Iazzetta plasma lavori in questo senso, facendolo in modo innovativo e incisivo, unendo l’originale stilizzazione della scritta alla tradizione della Santa Croce. D’altra parte è proprio così: Gesù ha parlato di Amore agli uomini e, in fin dei conti, è stato vittima di una tale incomprensione, tanto da sacrificarsi per il prossimo. Quel rosso vivo e intenso sta sia per l’Amore elargito come per il sangue sgorgato, ponendo così insieme il fattore ieratico con quello umano: di tutto questo ci parla questa scultura, costruita con semplicità e incisività, attraverso pochi elementi, ma sufficienti per parlare alle nostre emozioni come al nostro spirito, lasciandoci in contemplazione.

Stefano Duranti Poccetti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

IL CONTEST DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2023

Al via oggi, martedì 13 dicembre, le iscrizioni per 1MNEXT,...

“Nothing’s Wrong” è l’ottimismo di Elza

È nata in Russia, ma cresciuta in Israele e...

GIULIA “PEPE” PEDRETTI, UNA RAGAZZA FRA INSTAGRAM E FOTOGRAFIA

Un diploma in Lingue Straniere, una Laurea in Scienze...

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.corrieredellospettacolo.net/home/wp-includes/functions.php on line 5279

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.corrieredellospettacolo.net/home/wp-includes/functions.php on line 5279

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.corrieredellospettacolo.net/home/wp-content/plugins/iubenda-cookie-law-solution/iubenda_cookie_solution.php on line 734