Giovedì 23 Novembre al Teatro Carlo Felice di Genova , il Maestro Donato Renzetti ha diretto un concerto sinfonico in cui è stato eseguito il celeberrimo concerto in re maggiore per violino e orchestra di Ludwig Van Beethoven e nella seconda parte ” musica notturna ” di Federico Ghedini e la prima sinfonia di Prokofiev , ” classica” .
Il giovane violinista Giovanni Andrea Zanon , ha interpretato il bellissimo concerto beethoveniano con un forte pathos e grande sensibilità. Questo concerto, che don Giussani considerava come la ” prova dell’esistenza di Dio ” è, fra i concerti per violino e orchestra, uno dei più riusciti e amati . Celeberrime le interpretazioni di grandi violinisti , come Ughi o Perlmann . Seppur ancora all’inizio di una brillante carriera concertistica , il giovane solista ha incantato la platea , regalando pure un’ esecuzione bachiana come ” bis”.
Nella seconda parte del concerto , la breve ma intensa ” musica notturna ” per orchestra da camera di Ghedini , ha visto il primo violino della nostra orchestra ,Elisabetta Garetti insieme al collega Domenico Sommati in alcuni magnifici ” assoli” .
La breve ” prima sinfonia n 1 in re maggiore ,classica ” ,di Sergej Prokofiev ,scritta nel tragico anno di guerra 1917 ,riprende lo stile classico ,pur con l’inconfondibile tratto personale del grande musicista russo .
Sotto la direzione del Maestro Renzetti , l’orchestra ha ottenuto ottime sonorità e buona intesa d’insieme. Da evidenziare la bravura degli strumenti ” solisti “. Applausi scroscianti , con ripetute chiamate per il direttore.
Prossimo concerto sinfonico al Teatro Carlo Felice , venerdì primo dicembre .
Stefano Ceniti