• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • ANNULLATO E RIPROGRAMMATO IL CONCERTO DI NERI MARCORE’ ALL’OSTIA ANTICA FESTIVAL
  • Study Tour Corale al Concorso Internazionale Seghizzi
  • Assonanze: racconti musicali di musica dal vivo – l’Orchestra Sinfonica Di Milano suona The Dark Side Of The Moon, Pink Floyd, 1973
  • Negli occhi bambini, il primo volume di SP Scrivere Poesia Edizioni

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / PREMIO CORTI DI PIETRALATA 2018. Concorso di Corti Teatrali (scadenza invio materiale 15 giugno)

Mag

21

PREMIO CORTI DI PIETRALATA 2018. Concorso di Corti Teatrali (scadenza invio materiale 15 giugno)

  • 21 Maggio 2018
  • Da Sapere..., Teatro
  • Bandi, Teatro

Concorso di Corti Teatrali (scadenza invio materiale 15 giugno)
che si terrà nel mese di luglio 2018 presso il
Teatro Piccolo di Pietralata, Via della Stellaria 7 – Roma.
I Fase –3 Serate Preliminari con 6 corti ciascuna.
Al termine di ogni serata saranno selezionati 4 corti, per un totale di 12 corti semifinalisti.
II Fase – 2 Serate Semifinali con 6 corti ciascuna scelti dalla Fase I.
Al termine di ogni serata saranno nominati 3 corti, per un totale di 6 corti finalisti.
III Fase – 1 Serata Finale con i 6 corti finalisti in cui verrà proclamato il vincitore.
REGOLAMENTO
Al concorso saranno ammessi fino ad un massimo di 18 Corti Teatrali, selezionati dalla Commissione del Concorso.
Ogni corto teatrale potrà avere una durata minima di 8 minuti e massima di 15 minuti, pena l’esclusione del corto dal Concorso (saranno tollerati massimo 2 minuti di superamento della durata prevista).
Non saranno ammessi i monologhi e le letture.
Ogni serata ospiterà un massimo di 6 corti teatrali per un totale di 1 ora e ½ circa di spettacolo.
Ogni compagnia potrà presentare domanda di partecipazione al Concorso presentando un solo corto teatrale originale (libero da diritti S.I.A.E.)
Ogni compagnia dovrà accertarsi che anche le eventuali musiche di scena non siano tutelate, altrimenti dovrà versare all’Ente S.I.A.E la quota prevista per le suddette musiche.
Per partecipare le compagnie selezionate dovranno consegnare alla Direzione del Concorso:
DOMANDA DI ISCRIZIONE (Allegato 1 – Bando di Concorso)
LIBERATORIA (Per brani originali, non depositati S.I.A.E.) (Allegato 2 – Bando di Concorso)
QUOTA DI DEPOSITO DI GARANZIA – Bonifico bancario di € 30,00 da versare a:
Art Dance Theater –
Credit Agricole – Ag. 189
IBAN: IT90 M 062 3003 2110000 40182816
La QUOTA DI DEPOSITO verrà restituita sempre tramite bonifico bancario ad ogni compagnia
alla fine del Concorso.
Per la restituzione della QUOTA DI DEPOSITO DI GARANZIA è necessario comunicare le
coordinate bancarie della Compagnia o del referente del gruppo.
In caso di mancata partecipazione al Concorso il deposito di garanzia non sarà restituito.
Breve sinossi del corto comprensivo di numero di personaggi;
Scheda tecnica con gli elementi scenografici da impiegare (il trasporto, l’allestimento e la rimozione dovranno essere a cura della compagnia, tenendo conto che il montaggio e lo smontaggio degli elementi scenografici non potrà superare 1 minuto per ciascuna delle due operazioni, pena l’esclusione dal Concorso). ATTENZIONE: Le eventuali scenografie, da allestire sul palco dotato di quadratura nera fornita dal Teatro (vedi scheda tecnica Teatro Piccolo di Pietralata), dovranno essere autosostenenti: non sarà possibile inchiodare e/o avvitare elementi al palco o alle strutture laterali;
Curriculum della compagnia inclusi i dettagli riguardanti l’autore, il regista e gli interpreti;
La domanda di iscrizione e gli allegati dovranno essere inviati alla Direzione del Concorso al seguente indirizzo e-mail: cortidipietralata@gmail.com
La Commissione del Concorso selezionerà a suo insindacabile giudizio i corti ammessi al Concorso e ne darà tempestiva comunicazione alle compagnie.
Il materiale inviato dalle compagnie non verrà restituito.
Ogni compagnia avrà la possibilità di effettuare una prova di scena ( della durata massima di 30 minuti) nel giorno stesso di partecipazione, oppure, prendendo accordi con il Teatro, nei giorni precedenti la data di partecipazione.
Ogni compagnia dovrà venire accompagnata da un tecnico (o una persona che ne faccia le funzioni) che conosca bene lo spettacolo, per interagire con il personale tecnico del teatro, per le luci e le eventuali tracce audio della performance.
L’ impianto scenico sarà uguale per tutte le compagnie.
La scena sarà costituita da una scatola nera e per quanto riguarda le luci, saranno disponibili 3 piazzati di diverso colore ed 1 effetto speciale.
A richiesta può essere disponibile la macchina del fumo.
VOTAZIONI
Nella fase eliminatoria e nella fase semifinale e finale la selezione dei corti avverrà con una votazione mista: 50% voto del pubblico e 50% voto della giuria tecnica nominata dalla Direzione del Concorso.
SPETTATORI
La sala teatrale del Piccolo di Pietralata è in grado di accogliere 99 spettatori, sarà pertanto necessaria la prenotazione dalle compagnie in programma per il pubblico previsto per ogni serata.
PREMIO
Il premio in palio per il vincitore assoluto è una somma di denaro di 500 Euro. Il secondo e terzo spettacolo classificato saranno premiati con targa di riconoscimento.
La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione e l’osservanza di tutte le norme del presente regolamento.
—————————— —————————— —————————— —————-
Direzione Artistica del Concorso CORTI TEATRALI 2017
ANGELA CALEFATO, GLORIA IMPERI, FRANCO FRANCHI
Teatro PICCOLO di PIETRALATA
Via della Stellaria 7 – 00158 Roma
320 6853172 – 388 4680933
e-mail: cortidipietralata@gmail.com
pagina FB – CORTI teatrali 2018
pagina FB -Teatro Piccolo di Pietralata
Concorso di Corti Teatrali (scadenza invio materiale 15 giugno) che si terrà nel mese di luglio 2018 presso il Teatro Piccolo di Pietralata, Via della Stellaria 7 – Roma. I Fase –3 Serate Preliminari con 6 corti ciascuna. Al termine di ogni serata saranno selezionati 4 corti, per un totale di 12 corti semifinalisti. II Fase – 2 Serate Semifinali con 6 corti ciascuna scelti dalla Fase I. Al termine di ogni serata saranno nominati 3 corti, per un totale di 6 corti finalisti. III Fase – 1 Serata Finale con i 6 corti finalisti in cui verrà proclamato il…
PREMIO CORTI DI PIETRALATA 2018. Concorso di Corti Teatrali (scadenza invio materiale 15 giugno)
PREMIO CORTI DI PIETRALATA 2018. Concorso di Corti Teatrali (scadenza invio materiale 15 giugno)
2018-05-21
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 4.75 ( 2 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • “CORRO COME IL VEN...

      Published OnGiugno 29, 2022

    • Angela Sicchitiell...

      Published OnGiugno 29, 2022

    • CINZIA FABRIS, DA ...

      Published OnGiugno 26, 2022

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA