H₂OMIX… “Gli Illusionisti della Danza”

Data:

 

In scena il 20 maggio 2024 al “Teatro Manzoni” di Milano

“H2OMIX” è una Produzione digitale Think 3D ed è portato in scena da straordinari interpreti.  “Gli Illusionisti della Danza” sono una compagnia di danzatori che porta sul palco raffinati progetti che sensibilizzano il rispetto per l’ambiente e tutte le sue assonanze. Le suggestive scene si focalizzano sull’elemento che in natura è il più importante: l’acqua e il suo colore fondamentale, il blu. Il blu che avvolge l’impalpabile ma è anche vitale fonte di sostentamento. Il blu è il riflesso sacro anche dei nostri vizi. Il riflesso sull’acqua, specchio delle nostre vanità è fatale a Narciso che si innamora di sé stesso fino a perirne. L’acqua è vitale per l’uomo perché è fatto lui stesso d’acqua. L’acqua però è anche una forza distruttrice. Un demone feroce ed indomabile che non ha nessuna pietà verso le cose e gli esseri che si oppongono alla sua potenza.

Il regista Cristiano Fagioli dice:

“Il blu  acquisisce significato di purificazione e iniziazione religiosa e l’acqua è riflesso che ci pone in empatia con l’intero cosmo nelle notti stellate”.

Lo spettacolo è un viaggio onirico attraverso il blu. I giochi di luce e l’armonia dei corpi vibranti catturano ma fanno anche riflettere sul simbolismo dell’acqua, ed amplificano la responsabilità che l’uomo  ha verso  la natura che ci circonda.

Giuliano Angeletti

 

H₂OMIX
Regia Cristiano Fagioli
Coreografie Cristina Ledri e Cristiano Fagioli
Musiche originali Diego Todesco
Produzione digitale Think 3D
Disegno luci Cristiano Fagioli
Costumi Cristina Ledri

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Micol Moruzzi, la speaker della porta… aperta

La tecnologia non è il suo forte, ma Micol...

Francesco Taskayali, un compositore autodidatta in giro per il mondo

Ciao Francesco, puoi parlarmi brevemente della tua formazione di...

“Una notte di Salomè”. Due donne e quella luna…

Roma, Teatro Lo Spazio, dall'11 al 14 gennaio 2024 Una...

Alessandro Maiorano “il Renato Vallanzasca di Firenze”

Alessandro Maiorano il perseguitato. Provate voi ad uscire dal...